IL GIARDINO SVELATO

un blog, un libro, un modo per incontrare altri appassionati

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • ● Chi siamo
  • ● IL GIARDINO PIGRO
  • ● IL GIARDINO SVELATO
  • ● Video
  • ● Mercatino dell’usato
  • ● Contattaci

Archivio dell'autore: elenasaramaggiora

Iniziare bene la giornata, in inverno!

Rendere allegro il giardino invernale allestendo mangiatoie belle ed economiche

14 gennaio 2018 in VARIE, _ Animali in giardino.

Hélène, il suo giardino e i suoi amici

Il Giardino svelato è un progetto che si sta sviluppando strada facendo. Quando incontriamo appassionati che hanno qualcosa di interessante da raccontare li invitiamo volentieri in questo spazio virtuale dove si raccolgono spunti, esperienze e dove si possono visitare giardini più o meno privati. A pochi km da Asti, tra le colline e l’alveo del fiume…

16 dicembre 2017 in I GIARDINI SVELATI DEGLI AMICI, _ Animali in giardino.

Traduci

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Follow IL GIARDINO SVELATO on WordPress.com

Categorie

  • I GIARDINI SVELATI DEGLI AMICI (2)
  • INTORNO AL LIBRO (17)
  • ISPIRAZIONI (7)
  • LA STORIA DEL LIBRO (13)
  • LIBRI (8)
  • PATOLOGIE E PARASSITI (6)
  • PIANTE (83)
    • annuali (8)
    • arbusti (12)
    • coltivazione in vaso (6)
    • erbacee perenni (36)
    • graminacee (5)
    • orticole (3)
    • rampicanti (3)
    • rose (21)
  • piante acquatiche (1)
  • PROGETTI (14)
  • TECNICHE E ATTREZZATURA (27)
    • semine (5)
    • talea (4)
    • Vasi e arredi (2)
  • Tips & tricks (25)
  • VARIE (19)
  • VIAGGI E GIARDINI VISITATI (22)
  • VIDEO (2)
  • _ Animali in giardino (11)

Classifica Articoli e Pagine

  • Le rose che consiglio: dove, quando e perché
  • Cordoli intrecciati: un gioco da ragazzi
  • Teresina e il colapasta
  • Banali a chi?
  • Come e dove scambiare semi in internet?
  • ● Chi siamo
  • Lotta alle lumache con lievito madre
  • Il campionato della ticchiolatura
  • La rosa 'Bonica' un' arbustiva moderna che non delude
  • Rose in barattolo: Dulceață la confettura di rose rumena

Archivi

Social

  • Visualizza il profilo di Il-Giardino-Svelato su Facebook
  • Visualizza il profilo di Laura Caratti su YouTube

  • aleb76
    • Tempo di rinvasi
  • claudiobaldazzi
    • Che cosa seminerò per colorare il mio 2021?
    • Le rose che consiglio: dove, quando e perché
    • Coloriamo l’autunno con le annuali
    • Banali a chi?
  • ddt55
    • Lavori “straordinari” in autunno
    • Perché desiderare un laghetto e come l’abbiamo realizzato noi…
    • Visita ottobrina al Podere Restelli
    • Il magico potere del riordino… nel deposito/magazzino attrezzi
    • La nuova era della batteria
  • elenasaramaggiora
    • Iniziare bene la giornata, in inverno!
    • Hélène, il suo giardino e i suoi amici
  • giardinosvelato
    • Racconti del GIARDINO SVELATO
    • Clematis Armandii: i successi
    • La libreria del giardiniere “pigro”
  • giorgiozanardi1959
    • Popillia Japonica Newman – L’alieno dagli occhi a mandorla
  • Laura Caratti
    • Rose in barattolo: Dulceață la confettura di rose rumena
    • Successi e insuccessi con le PRIMULE
    • Il circo delle cinciallegre
    • Aster antigelo…
    • A proposito di tappezzanti
  • maddalenaefilippo
    • A novembre le rose possono cambiare casa
    • Palette, cesoie & Co. – parte 2
    • Grandi attrezzi per grandi giardini
    • Colori d’autunno
    • Come stanno le rose di collina?
  • Mara Ferrari
    • Del buono non si butta via nulla
  • pennisettum
    • Nuovi scenari in giardino con la galaverna
  • teresaluciano
    • Giardini LA MORTELLA – Ischia
    • Giro… girotondo in terrazzo
    • Una casa per le rose
  • unsegretoortofiorito
    • Le 10 piante irrinunciabili di Eddi
    • Profumi di marzo in giardino
    • Si riparte con le piantagioni
    • Arredi in giardino: vasi, pietre, pavimentazioni
    • Clematis Armandii: bella e (quasi) impossibile
Fornito da WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • IL GIARDINO SVELATO
    • Segui assieme ad altri 900 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • IL GIARDINO SVELATO
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...