… a casa.
E’ un vecchio post, ma portiamoci avanti ricordando e immaginando la primavera.
——-
Più o meno consapevolmente ho radunato le piante che fioriscono a fine inverno proprio di fronte alla porta di casa. Dopo i mesi gelidi siamo sempre un po’ riluttanti a uscire dal letargo, ma i profumi e i primi colori ci fanno capire che è venuto il momento di tornare in giardino e questa volta non solo per potare e ripulire.
nelle foto in alto Helleborus Niger
I ciclamini fioriscono in autunno e qui si sono disseminati in modo autonomo (Ciclamino neapoletanum hederifolium), in primavera rimane il fogliame decorativo fra il quale fanno capolino gli Iris reticulata “Katharine Hodgkin” ai quali seguiranno narcisi e giacinti.
Una visione d’insieme: la mini-aiuola ospita la Rosa Banksiae Lutea che si arrampica sui tralci della vite morta un paio di anni fa, ai piedi si notano l’elleboro, ciclamini, iris e una pervinca variegata.
L’angolo si trova accanto alla pergola ed è soleggiato solo in inverno e all’inizio della primavera, in seguito risulterà in ombra completa per tutto il giorno, e resteranno solo le foglie dell’elleboro e della vinca.
E’ una specie di grosso vaso alto 30 cm e largo circa 1 m, soltanto la Rosa Banksiae affonda le radici oltrepassando il livello del marciapiede. Nelle notti più calde è irrigato automaticamente grazie l’acqua di condensa del climatizzatore che scende attraverso la lingua del mascherone che si vede in alto.
Spostando lo sguardo, o meglio il naso… ecco la Lonicera fragrantissima, è ancora giovane ma ha già raggiunto i 2 metri, una volta terminata la profumatissima fioritura dovrò potarla e, d’ora in poi, basta con i concimi!
I primi colori squillanti sono quelli dei crocus, sullo sfondo le foglie dei sisyrinchium che quest’anno non hanno sofferto le gelate.
Colonna sonora consigliata -> The Manhattan Transfer – Sing Joy Spring
Buona primavera a tutti
Laura
grazie mille, non c’è miglior augurio per chi trema aspettando il Burian due!
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedrai… secondo me si son sbagliati 🙂 incrocio le dita anch’io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora che tutto si risveglia in giardino mi emoziono e mi diverto come una bimba che scopre un nuovo gioco …..è fantastico ogni nuova primavera🌷🌱🍃
"Mi piace"Piace a 1 persona
si, è vero… è proprio così! Ogni volta cambia qualcosa, piccole cose… a volte basta una busta di bulbi piantati in autunno per entusiasmarci
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Laura. Qui la primavera si sveglia con la magnolia stellata. Una splosione di fiori bianchi profumattissimi. Un albero di più di 20 anni a 10 metri di casa, alto più di 5 che ospita tanti uccellini e tutto un coro di canti già dalle 5.30 del mattino ed è già primavera.!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche mia mamma ne aveva una in giardino, l’avevamo comprata iniseme… poi purtroppo ha dovuto lasciare la casa. Ma la magnolia è ancora là e i nuovi proprietari ne sono entusiasti
"Mi piace""Mi piace"
Bonjour Laura .merci pour cet article comme il est beau c’est un beau début de printemps chez vous ,je n’arrive pas à le mettre sur ma page comme vous le proposer ,je vais encore faire un essai .
Un beau printemps à vous Laura qui tarde dans mon Nord et le jardin prends du retard .La pluie est souvent au rendez vous et une période de froid est de nouveau arrive parait il .
Amitié jardinière .
Emmanuelle
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno a te! Vale la pena aspettare, tu avrai una lunga primavera e starai benone quando noi dovremo lottare con siccità e afa… tanti auguri a te e al tuo bellissimo giardino
"Mi piace""Mi piace"
Care amiche ho scoperto che c’è un altro buon motivo per tenere i primi fiori molto vicini a casa: ho preso l’influenza, purtroppo in primavera capita… le mie giornate noiose sono rallegrate da ciò che vedo dalla finestra.
Speriamo che Burian 2 sia clemente!
"Mi piace""Mi piace"
Bon rétablissement pour pouvoir profiter du jardin .
Je vous souhaite un beau et doux weekend .
"Mi piace""Mi piace"
Le tue piante sono bellissime. Io non so proprio come gli altri hanno sempre piante perfette e verdi e a me muoiono o seccano o non durano. Quest’anno avevo preso una doccina di primule e ciclamini per metterli fuori davanti casa. Ebbene è arrivato il gelo e l’indomani erano distrutti. Son riuscita a recuperare 3 piantine soltanto. Vado on giro qui a camminare e vedo tutti che hanno primule e ciclamini indenni. Ma cosa ci mettono? Devo scoprire il segreto!
"Mi piace""Mi piace"
il segreto delle primule e nei ciclamini è soprattutto scegliere specie che possono diventare perenni. E’ vero che magari costano un pelino di più però non siamo obbligati a ricomprarle, anzi… si disseminano, oppure puoi dividerle come nel caso delle primule.
Se posso darti un consiglio, tieni d’occhio anche le violette, soprattuto quelle a fiore piccolo. Hanno una grande capacità di disseminarsi e una resistenza molto superiore alle primule. I miei ciclamini fra poco scompariranno, è la loro natura… non li vedrò più per parecchi mesi ma non muoiono, dormono.
"Mi piace""Mi piace"
Ah grazie del consiglio. Quindi la differenza è tutta nel prezzo. Allora non ci son problemi, la prossima volta comprerò i più cari in assoluto. Le violette mi piacciono molto ma non si trovano in tutti i vivai. Grazie davvero per il consiglio 😊
"Mi piace""Mi piace"
Non è solo nel prezzo… dovresti indagare un pochino, per esempio il LIDL vende ottime piante perenni a prezzi irrisori. Come in tutte e cose bisogna indagare per capire come spendere bene… seguici!
"Mi piace""Mi piace"
Ah ok, capito 😊
"Mi piace""Mi piace"